Skip to main content

Quanto dorme un cane: tutte le caratteristiche del suo sonno

Sonno nel cane

Quanto dorme un cane? Vediamo tutte le fasi del sonno di un quattro zampe.

Quante volte guardando il vostro quattro zampe dormire vi siete domandati: “quanto dorme un cane? chissà se sogna? E semmai, che cosa sogna?”. La risposta alla prima domanda è sì, i quattrozampe sognano! Il sonno nel cane è stato oggetto di studio sia in passato che in tempi più recenti e in tutti i casi si è arrivati alla conclusione che i cani sognano, come tutti mammiferi, umani compresi.

Eseguendo un elettroencefalogramma ad un cane che dorme infatti si può registrare un’attività del suo cervello in tutto simile a quella di un essere umano addormentato. Il suo sonno è suddiviso in due fasi: quella del sonno a onde lente, che è quella più profonda in cui l’attività cerebrale è ridotta al minimo, e quella del sonno paradosso, detta anche REM, che invece è caratterizzata da un’elevata attività cerebrale, molto simile a quella del cane da sveglio.

È proprio durante la fase REM (Rapid Eyes Moviments) che si notano alcuni elementi peculiari, che hanno condotto gli studiosi ad affermare che i cani sognano.

E ora viene la risposta alla seconda domanda: cosa sognano i cani? A dire il vero, chiunque ne abbia uno può facilmente intuire questa “verità scientifica”, perché capita spesso di vedere il proprio cane che, anche se addormentato, muove le zampe come se corresse, rotea occhi e orecchie, arriccia il muso e talvolta ringhia, uggiola o abbaia.

In questi momenti probabilmente il cane sta sognando qualche evento della sua vita quotidiana, come rincorrere una pallina, giocare al parco con un suo simile o affrontare quel Mastino grande e grosso che incontra tutte le mattine e che è ormai il suo nemico giurato.

Sonno nel cane

Quanto dorme un cane? La durata media varia per via di diversi fattori

Ma quanto dorme un cane? Anzitutto la durata del sonno nel cane varia in base all’età, alla razza e all’individualità del soggetto. Un cucciolo, come un neonato, avrà bisogno di dormire di più di un adulto, circa 18-20 ore al giorno, perché si stancherà più facilmente, mentre un cane ormai maturo dorme in media 14-15 ore al giorno.

I cani di taglia grande inoltre tendono a dormire di più rispetto a quelli di piccole dimensioni e anche a sognare più frequentemente e per un periodo di tempo più lungo. Anche lo stile e l’ambiente di vita del cane influisce sul suo sonno: un cane che vive all’aperto o è utilizzato in attività da lavoro dormirà meno perché avrà più stimoli esterni e sarà più impegnato durante la giornata.

Al contrario il quattro zampe domestico sarà più rilassato e avrà più tempo per dormire, a volte anche troppo! Ciò è sbagliato, perché se il cane si annoia, non avrà la possibilità di scaricare le proprie energie e finirà per non dormire regolarmente, rischiando di diventare stressato e “nevrotico”.

Un cane che svolge un’adeguata attività fisica (passeggiate, giochi con il padrone e con gli altri cani) generalmente assume dei ritmi di sonno molto simili ai nostri, perché dorme di notte assieme a noi per circa 10 ore, più qualche pisolino durante la giornata, per una durata di altre 4-5 ore. Anche nel sonno dunque i nostri amici cani si sono adeguati ai nostri ritmi di vita, pur di compiacerci e starci vicino!

Sonno nel cane: quali posizioni assume

Sono diverse le posizioni che il cane assume durante il sonno, ciascuna delle quali ha un significato preciso:

  • Sdraiato su un fianco: significa che il cane è completamente rilassato e si trova completamente a suo agio nell’ambiente che lo circonda. È tipico di un cane sereno e tranquillo;
  • Arrotolato su se stesso: in questa posizione il muso e la coda del cane si toccano e le zampe rimangono nascoste sotto al corpo: ciò ha sia la funzione di trattenere calore, quindi il cane si posizionerà in questo modo quando ha freddo, sia di proteggere i punti più vulnerabili, come il ventre e gli organi interni. È caratteristico dei cani che vivono all’aperto;
  • A pancia all’aria: indica che il cane si fida ciecamente di chi ha intorno e non teme nulla da loro né dall’ambiente circostante. Con il ventre rivolto in alto, il cane espone le parti più deboli e sensibili del proprio corpo perché sa di non essere in nessun modo in pericolo;
  • A pancia a terra, con le zampe larghe: questa posizione permette al cane di alzarsi rapidamente in caso di necessità; è tipica del cuccioli che, altrimenti, farebbero più fatica a scattare in piedi ed è tipica di una fase del sonno non molto profonda.
Condividilo su: