Whippet
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Whippet

44- 51 cm

12- 19 kg

12- 15 anni
Whippet, tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Whippet
Molti dei levrieri presenti sul pianeta hanno addirittura origini millenarie, ma non è il caso del Whippet: stiamo parlando di una razza britannica piuttosto recente, selezionata due secoli fa dagli operai e minatori delle cittadine industriali dell’Inghilterra del Nord, inizialmente al fine di cacciare lepri e conigli selvatici.
Su come si sia arrivati a questo standard ci sono visioni contraddittorie: per alcuni storici furono usati il Piccolo Levriero Italiano e il Greyhound incrociati con il Fox Terrier, Manchester Terrier e Old White Terrier al fine di aumentare la velocità di questi ultimi. Altri sono convinti che questo mix con i terrier non ci sia mai stato.
Una storia recente quella del Whippet, levriero dal carattere davvero adorabile. Ovviamente è veloce come un fulmine.
Due secoli fa comparvero i primi Whippet, su questo gli storici sono d’accordo. Non erano usati solo per la caccia: durante i giorni di festa questi cani erano soliti gareggiare fra di loro in gare di velocità, magari rincorrendo una finta preda trascinata da una corda. Questi giochi ottennero sempre più popolarità, così come i protagonisti che ne erano coinvolti.
Da lì la razza si è espansa un po’ in tutta Europa, ma soprattutto in Italia: nel nostro paese infatti ce ne sono diversi esemplari, che spesso confondiamo con il Greyhound. Le differenze però sono notevoli. Entriamo nel dettaglio.
Whippet: aspetto fisico
E’ un cane di taglia media: i maschi, per rientrare nello standard, devono essere alti tra i 47 e i 51 cm, le femmine poco meno, con un peso che varia dai 12 ai 19 kg. Il loro corpo è armonioso, elegante nonostante una muscolatura importante. Ha un torace molto ampio, con un dorso solido e largo, a testimonianza del fatto che questa razza è nata per correre (può raggiungere i 56 km orari).
La sua testa è lunga e sottile (questo conferisce all’animale un aspetto molto simpatico), le mascelle sono estremamente forti e il tartufo è nero. Singolari anche le sue orecchie, con quella forma di rosa, molto piccole, mentre gli occhi sono ovali: esprimono tutta la loro intelligenza. Per quanto concerne invece la coda, essa è lunga e ricurva (ma leggermente) e si erge sopra al dorso.
Whippet: carattere
Whippet: allevamenti
All’interno del sito dell’ENCI si contano oltre 30 allevamenti di Whippet in Italia: soprattutto al Nord, tra Lombardia, Piemonte e Veneto, si possono visitare diverse strutture certificate dove potrete acquistare il vostro cucciolo di questa razza magnifica. Quindi è un cane che l’Italia apprezza da sempre: mi raccomando, rivolgetevi appunto solo ad allevamenti qualificati.
Whippet: cuccioli
Whippet nano e whippet blu: caratteristiche
Whippet: prezzo
Ma quanto costa un cucciolo di Whippet? La base di partenza è di circa 1.500 euro, ma può aumentare in base a diversi fattori, come il pedigree e la necessaria documentazione di cui il cane deve disporre. Non faticherete a trovarlo: in Italia è una razza abbastanza diffusa. Infatti se ne contano almeno 500 esemplari.
Prezzo
Ma quanto costa un cucciolo di Whippet? La base di partenza è di circa 1.500 euro, ma può aumentare in base a diversi fattori, come il pedigree e la necessaria documentazione di cui il cane deve disporre.
Allevamenti
È fondamentale che acquisti da un allevatore di fiducia, in modo da essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:
- Ben allevato;
- Ben selezionato;
- Adeguatamente socializzato;
- Vaccinato e ben curato.
Curiosità
Oltre a quello classico, esistono altre due versioni di Whippet, quello “ridotto” (non ancora riconosciuto come razza ufficiale), e un altro del colore blu, che ha un mantello di questa colorazione. È una versione rara dello standard (che ammette ogni colore).
Cuccioli in vendita
Prossimamente…