Cavalier King Charles Spaniel
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Cavalier King Charles Spaniel

30- 33 cm

5- 8 kg

12- 15 anni
Cavalier King Charles Spaniel, tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Cavalier King Charles Spaniel
Per risalire alle origini del Cavalier King Charles Spaniel è sufficiente arrivare al 1300, data nella quale si pensa che le razze di cani da caccia Spaniel provenienti dalla Spagna siano state introdotte in Francia.
La diffusione degli spaniel in Inghilterra si deve ad una legge che vietava la caccia a tutti i cani che non riuscivano a passare da un buco di 11 pollici di diametro. Il loro impiego sia come cani da caccia che come cani da compagnia per dame e nobili è documentato in diversi dipinti e opere letterarie del tempo.
Il Cavalier King Charles Spaniel è uno dei cani più piccoli del mondo: andiamo alla sua scoperta.
Tiziano (1488), come Van Dyck (1598), li riprendono nei loro quadri mostrandoci come si è evoluto il cane fino ad oggi. Il Cavalier King Charles Spaniel fu a rischio di estinzione nel periodo che intercorre tra la prima e la seconda guerra mondiale poiché presero piede altre razze col muso corto: il Carlino il Pechinese e gli spaniel giapponesi.
Ritratto dei tre figli maggiori di Carlo I, olio su tela di Antoon van Dyck, Galleria Sabauda di Torino.
Nel1962 Carlo II sposa Caterina Braganza: i due condividono entrambi la passione per i spaniel a tal punto che li lasciano liberi di circolare per le stanze del palazzo. Caterina originaria del Portogallo portò con sé i japanese chin ricevuti in dono da alcuni missionari rientrati da una missione in oriente.
Dall’unione dei toy spaniel con i cani orientali nacque il Cavalier King Charles Spaniel. Il nome Cavalier King Charles gli fu attribuito perché Carlo II aveva una passione smisurata per questi cagnolini. Nel 1928 venne definito lo standard dello spaniel, la razza si diffuse molto e adesso si trova anche in Italia.
Questo piccolo cane è caratterizzato da un cranio piatto contornato da orecchie lunghe e pelo medio lungo, liscio, può essere di 4 colori:
- rubino
- nero con sfocature rosse
- blenheim (sfondo bianco macchie castane)
- tricolore
Cavalier King Charles Spanie: carattere
E’ un cane molto affettuoso, coraggioso, sempre allegro e con una grande capacità di adattamento, non è una razza aggressiva e per questo motivo da secoli è adottato come cane da compagnia. Il suo carattere vivace lo porta a non stare mai fermo, vi dovrete armare di giocattoli per cani se siete intenzionati a prenderne uno.
Il Cavalier King Charles Spaniel si adatta con facilità, adora stare in casa ma anche correre e giocare nei prati, va portato fuori spesso perché ha la necessità di fare tanto moto. E’ consigliabile farlo dormire dentro, non è abituato a stare fuori all’aperto e preferisce il calore di casa.
In antichità era utilizzato come cane da caccia, poi divenne cane da compagnia prediletto all’interno della corte inglese. Tutt’ora viene adottato come cane da compagnia, grazie alle sue piccole dimensioni si può portare ovunque anche dentro la borsa per cani poiché è leggero, solitamente pesa dai 5 agli 8 kg.
Cavalier King Charles Spaniel: salute
Il Cavalier King Charles Spaniel è una razza di cane molto delicata, va seguita e controllata regolarmente con cura. La patologia più diffusa per questa razza è la siringomielia (formazione anomala di cisti o liquido nel midollo spinale).
I Cavalier King Charles Spaniel soffrono di valvulite mitralica e di malattie agli occhi come cataratte. Tendono all’obesità, è importante farli muovere per evitare che si ingrassino e abbiano conseguenti problemi di cuore.
Cavalier King Charles Spaniel: rapporto con il padrone
E’ un cane molto socievole e gli piace stare in famiglia: grazie al suo carattere è utilizzato anche nella pet terapy. Il padrone ideale deve riempirlo di coccole e farlo giocare molto, Il Cavalier King Charles Spaniel tende a cercare la vicinanza col suo padrone e le sue attenzioni.
Cavalier King Charles Spaniel: rapporto con i bambini
Le sue piccole dimensioni e la sua vivacità lo dipingono come un cane perfetto anche per i bambini, non abbaia molto e adora giocare, non dimenticate di comprare dei giochi per cani.
Cavalier King Charles Spaniel: rapporto con gli altri cani
E’ un cane molto attivo e non ha nessun problema a stare con altri: cani, animali e con gli esseri umani, meglio se sono piccoli come lui, se sono bambini.
Cavalier King Charles spaniel: prezzo e allevamenti
Se vedete un cucciolo di Cavalier King Charles Spaniel è impossibile che non vi innamoriate dei suoi occhioni, vi conquisterà subito. Il prezzo per uno di questi cuccioli può variare dalle 1.200 alle 2.400 euro.
Siccome sono cani molto delicati al momento dell‘acquisto fatevi dare dall’allevatore il libretto sanitario del cane e dei genitori, verificate che il cucciolo sia stato registrato ed abbia fatto i vaccini.
Cavalier King Charles Spaniel e le sue curiosità
Il Cavalier King Charles Spaniel non ha fatto innamorare solo la famiglia reale, c’è un elenco di personaggi famosi appartenenti a diversi ambiti che ne hanno avuto uno: Coco Chanel, Oscar Wilde, Frank Sinatra, Ronald Reagan.
Dalla politica alla letteratura, la musica e la moda, è arrivato anche nel cinema come comparsa di serie come Sex and the City e importanti film.
Il Cavalier King Charles Spaniel fa parte del gruppo dei cani da compagnia, perciò potrebbero interessarti:
Prezzo
Il prezzo di un cucciolo di Cavalier King Charles Spaniel può variare dai 1.200 ai 2.400 euro. Siccome sono cani molto delicati al momento dell‘acquisto fatevi dare dall’allevatore il libretto sanitario e verificate che il cucciolo sia stato registrato ed abbia fatto i vaccini.
Allevamenti
È fondamentale che acquisti da un allevatore di fiducia, in modo da essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:
- Ben allevato;
- Ben selezionato;
- Adeguatamente socializzato;
- Vaccinato e ben curato.
Curiosità
Il Cavalier King Charles Spaniel non ha fatto innamorare solo la famiglia reale, c’è un elenco di personaggi famosi appartenenti a diversi ambiti che ne hanno avuto uno: Coco Chanel, Oscar Wilde, Frank Sinatra, Ronald Reagan.
Cuccioli in vendita
Prossimamente…