Boston Terrier
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Boston Terrier

38- 43 cm

4,5- 11 kg

12- 14 anni
Boston Terrier, tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Boston Terrier
Come si può intuire dal suo nome, il Boston Terrier è una razza nata appunto a Boston, Massachussets: si tratta di un cane che originariamente era utilizzato per i combattimenti, frutto di incroci fra Bulldog e Terrier di piccole dimensioni, tra cui anche alcuni esemplari di Bull Terrier e Pit Bull Terrier.
Già nel 1865 venne riconosciuto il suo standard, anche se poi negli anni successivi ha subito delle modifiche: circa 30 anni dopo il Kennel Club lo riconobbe a tutti gli effetti. C’è però una storia curiosa, che alcuni reputano una leggenda, sulla nascita del primo Boston Terrier: proprio nel 1865, anno di riferimento, Robert C. Cooper, un residente di Boston, aveva un cane chiamato Judge.
Pesava circa 15 kg, colorato da macchie nere e collo bianco, con la coda ad uncino: un Bulldog molto simile ai Terrier. Il suo padrone lo ha incrociato con una White English Terrier, chiamata Gyp, da cui è nato Eph, un piccolo cucciolo tigrato con chiazze bianche.
Assomigliava al padre ma era molto più piccolo, esattamente della statura della madre. Eph a sua volta si è accoppiato con Kate, da cui è nato Tom, quello che viene definito il primo Boston Terrier: 10 kg di amore tigrato, con macchie bianche sul muso, piedi e petto e con la cosa corta uncinata.
Il governo del Massachussets lo ha proclamato cane ufficiale dello Stato: stiamo parlando del Boston Terrier, una delle razze da compagnia più apprezzate del mondo.
Nel 1979 il Boston Terrier venne proclamato cane ufficiale dello Stato del Massachussets, tanto è amato dagli americani: ovviamente è una razza riconosciuta ufficialmente dalla FCI. Stiamo parlando di un cane rientrante nella categoria dei cani da compagnia molossoidi: ovunque la sua famiglia abiti, lui non dà problemi. Ed è anche un discreto cane da guardia!
Boston Terrier: carattere
Il Boston Terrier è una razza molto intelligente, dolce e che instaura un ottimo rapporto con i bambini, per questo motivo è uno dei più amati di tutti: abbaia anche raramente e solo se indispensabile (nel caso in cui il padrone sia in pericolo oppure in caso di emergenza). E’ coccoloso, ma non sempre alla ricerca di carezze a tutti i costi: riesce a stare tranquillo nella sua cuccia, non vuole essere sempre al centro dell’attenzione.
Tuttavia è un cane estremamente vivace, ma nonostante questo se vede che siamo impegnati e non possiamo stare tutto il tempo con lui, saprà starsene tranquillo per conto suo. E’ molto discreto, e nonostante le sue dimensioni non siano grandi si mostra sempre sicuro di sé: è coraggioso, attento, leale e instancabile.
Insomma, è difficile trovare difetti al Boston Terrier, anche perché è veramente l’ideale per i nostri bimbi.
Boston Terrier: aspetto e caratteristiche fisiche
Esistono tre tipologie di Boston Terrier che si differenziano in base al peso: può essere leggero, sotto i 6,75 kg, medio tra i 6,25 kg e i 9 kg, e pesante, oltre i 9 kg. Secondo il suo standard, rientrando fra i cani di taglia media, non va mai oltre gli 11 Kg: ha un fisico “quadrato”, proporzionato e muscoloso.
Il suo muso è un po’ schiacciato – tratto tipico della razza – e da questo spuntano fuori degli occhioni fantastici, grandi ed espressivi. Ha delle orecchie appuntite e dritte, piccole, mentre le zampe sono slanciate e la coda corta corta.
Ha un pelo corto e lucido, liscio e uniforme: deve essere pezzato e macchiato di bianco, ma non troppo macchiato. Meglio se con poco bianco, il troppo non è apprezzato. Il suo mantello colorato da queste macchiette è uno dei suoi tratti caratteristici, insieme alla sua inimitabile espressione.
Boston Terrier: allevamenti
Esistono diversi allevamenti di Boston Terrier in Italia: in questi possiamo acquistarne uno anche noi, sicuri che ad esso vengano effettuati tutti i controlli su possibili malattie (anche perché questa razza può soffrire di lussazioni al ginocchio congenite, oculopatie e problemi cardiaci di diversa natura).
Per questo va alimentato in modo sano, regolare ed equilibrato: la sua taglia deve rimanere piccola, non deve ingrassare troppo, perchè ciò potrebbe fa conseguire problemi di salute. E’ comunque soggetto a sordità.
Boston Terrier: prezzo
Si, il prezzo di un cucciolo di Boston Terrier non è certo economico: in Italia un esemplare tenuto in un allevamento certificato, con tutti i documenti e pedigree, ha un costo che può oscillare tra i 1700 e 2000 euro.
Nonostante da noi sia molto apprezzato, negli USA è più diffuso (anche perché è il paese che gli ha dato i natali).
Il Boston Terrier fa parte del gruppo dei cani da compagnia, perciò potrebbero interessarti:
Prezzo
Il prezzo di un cucciolo di Boston Terrier non è certo economico: in Italia un esemplare tenuto in un allevamento certificato, con tutti i documenti e pedigree, ha un costo che può oscillare tra i 1.700 e 2.000 euro.
Allevamenti
È fondamentale che acquisti da un allevatore di fiducia, in modo da essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:
- Ben allevato;
- Ben selezionato;
- Adeguatamente socializzato;
- Vaccinato e ben curato.
Curiosità
Nel 1979 venne proclamato cane ufficiale dello Stato del Massachussets, è molto amato dagli americani, e ovviamente è una razza riconosciuta ufficialmente dalla FCI.
Cuccioli in vendita
Prossimamente…