Barak (Segugio della Bosnia)
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Barak (Segugio della Bosnia)

46- 56 cm

16- 24 kg

12- 15 anni
Barak (Segugio della Bosnia), tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Barak (Segugio della Bosnia)
Riconosciuto dall’FCI nel 1968, è un ottimo cane da caccia, datato di un buon olfatto, di un gran coraggio e tenacia. La sua indole lo porta anche ad essere un cane dolcissimo con la famiglia e un gran coccolone con i bambini. Questo lo rende anche un buon cane da compagnia. Per nulla aggressivo, neppure con gli estranei, ma se avverte il pericolo avvisa immediatamente il suo padrone.
Barak, meglio conosciuto come Segugio della Bosnia
Il Segugio della Bosnia, o Barak, è una razza canina di taglia media conosciuta esclusivamente nella sua zona d’origine, che come si può evincere dal nome stesso è la Bosnia.
E’ un cane robusto che gode di ottima salute. Adora giocare e correre all’aria aperta, soprattutto con il suo padrone.
Il Segugio della Bosnia: brevi cenni storici
Il Segugio della Bosnia, chiamato anche Barak, è una razza canina originaria della Bosnia come dice il suo stesso nome. La sua selezione è avvenuta nel 19esimo secolo e fu registrata presso la FCI il 19 giugno del 1968 con il nome di Cane da seguita dell’Illiria. Solo successivamente il nome di questa razza venne modificato in quello attuale. Questa razza è praticamente sconosciuta al di fuori del territorio della ex Iugoslavia e la sua storiografia è nel nostro paese pressoché assente.
Il Segugio della Bosnia rientra nel Gruppo 6 ed è quindi classificato come Segugi e cani per pista di sangue.
Caratteristiche fisiche del Barak
Il Segugio della Bosnia è una razza canina di taglia media. E’ un cane dall’aspetto robusto con una testa ampia e lunga, e il corpo più lungo che alto. Il muso, più lungo del cranio, ha una forma rettangolare ed è ricoperto di barba e baffi. Il tartufo è largo e di colore nero o marrone scuro.
Gli occhi sono di forma ovale, grandi e di colore castano. Le orecchie attaccate alte, hanno una lunghezza e una larghezza medi e sono pendenti. Sono un po’ spesse ma più fini e arrotondate alle estremità. Il collo è obliquo e muscoloso mentre il corpo ha la linea superiore che scende verso la groppa con un dorso ampio. La coda ha una base spessa e si assottiglia verso la punta. Viene portata leggermente ricurva verso l’alto.
Il Segugio della Bosnia ha un pelo cespuglioso e irsuto dotato di abbondante sottopelo. Il colore può essere giallo grano, giallo rossiccio grigio terra o nero. Spesso sono presenti macchie bianche su varie parti del corpo. In alcuni casi sono possibili delle combinazione bicolori e anche tricolori.
Questa razza canina si aggira tra i 46 e i 56 cm di altezza per un peso che oscilla tra i 16 e 24 kg. Ha una vita media di circa 12-15 anni. E’ un cane sano e robusto che non presenta particolari patologie. Ha un’ andatura contraddistinta da passi lunghi ed energici e con un’espressione severa ma bonaria.
Temperamento del Segugio della Bosnia
Possiamo affermare che il Segugio della Bosnia è un cane coraggioso, tenace e ben resistente alla fatica. Sempre attento, veloce e vigile. Possiede tutte le caratteristiche per essere un buon cane da caccia. E’ un cane indomito che non teme nulla ed è sempre molto allegro, dotato di una voce sonora che talvolta assume un timbro molto profondo.
E’ un cane affettuoso con la famiglia tanto da risultare anche un ottimo cane da compagnia. Sa come farsi viziare data la sua indole dolce e premurosa con il padrone. Adatto in presenza di bambini con cui appare molto coccolone e per nulla aggressivo. Dolce anche con gli estranei ma se sente il pericolo entra subito in allerta avvisando il suo padrone.
Non ha alcun problema a vivere in casa ma ha bisogno di giocare e correre ogni giorno all’aria aperta. Ha bisogno di un padrone che sappia educarlo con determinazione ma con gentilezza e che abbia voglia di fare con lui lunghe passeggiate.
Prezzo
Un cucciolo di Barak (Segugio della Bosnia) in un allevamento può costare fino a 1.800 euro se non di più. Il fatto è che si parla di un cane piuttosto raro in Italia e questo non ne favorisce un prezzo economico.
Allevamenti
È fondamentale che acquisti da un allevatore di fiducia, in modo da essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:
- Ben allevato;
- Ben selezionato;
- Adeguatamente socializzato;
- Vaccinato e ben curato.
Curiosità
La sua selezione è avvenuta nel 19esimo secolo e fu registrata presso la FCI il 19 giugno del 1968 con il nome di Cane da seguita dell’Illiria.
Cuccioli in vendita
Prossimamente…