Australian Terrier
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Australian Terrier

20- 25 cm

5- 7 kg

12- 15 anni
Australian Terrier, tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Australian Terrier
Dei terrier, l’Australian è anche il più facilmente addestrabile perché è un cane molto intelligente e ama compiacere il suo padrone. L’Aussie, come è comunemente chiamato, è un cane molto affettuoso che ama sentirsi parte della famiglia. Ama fare lunghe passeggiate con il suo padrone, ama viaggiare, perché è un gran curiosone e ogni occasione sembra essere buona per esplorare nuovi territori, ed è il compagno di giochi ideale per i bambini, perché lui adora giocare.
L’Australian Terrier: sembra uno Yorkshire ma non lo è. Andiamo alla scoperta di questa razza attiva, vivace, indipendente e amorevole.
Di origini australiane, L’Australian Terrier ad un occhio inesperto può essere facilmente scambiato per uno Yorkshire, da cui effettivamente deriva. Ma non lo è. Certo, ha tutte le caratteristiche dei Terrier: è un cane attivo, vivace, testardo, indipendente, anche molto amorevole ma non è uno Yorkshire.
Come distinguerlo? Semplice, vi basterà cercare il… ciuffo! Si perché questo simpatico cagnolino ha un caratteristico ciuffo color nocciola e attorno al collo un cerchio di pelo lungo fino quasi a tutta la sua altezza che gli si avvolge attorno come fosse una morbida sciarpa.
È un cane vivace che non farà mai mancare il suo affetto. Ama la vita all’aria aperta ma si adatta benissimo alla vita in appartamento purché venga portato a passeggio ogni giorno. Ha anche l’anima di un cacciatore quindi è bene tenerlo al guinzaglio perché se per caso vede un topo ed è libero di scorrazzare state pur certi che con caparbietà gli correrà dietro per catturarlo.
Australian Terrier: origini
L’Australian Terrier è una razza canina creata in Australia agli inizi del ventesimo secolo. Nacque grazie agli incroci con Yorkshire, Norwich, Cairn e Skye. È un cane conosciuto e diffuso in tutto in tutto il mondo. Sarebbe, a dire la verità, corretto dire che la sua origine e la sua evoluzione ebbe inizio in Gran Bretagna che è il paese dove questa razza canina ha preso le sue particolari caratteristiche, ma è in Australia che si è definitivamente formato e da cui è arrivato a noi.
La storia ci rende noto che si devono alla Contessa di Stradebroke le caratteristiche base di questi stupendi animali. Nel 1885 l’Australian Terrier fece la sua prima apparizione ad una mostra di Sidney e nel 1887 venne fondato il primo club. Negli ultimi anni del ventesimo secolo questa razza venne esportata in Inghilterra, in America e anche in Europa ed ebbe una grande approvazione. Sarà però solo nel 1961 che venne approvato in Australia lo standard di razza. Questa è stata la prima razza ad essere riconosciuta come nativa australiana.
Nato come cane da lavoro e utilizzato anche per la caccia, è oggi un amatissimo cane da compagnia. Conserva comunque tuttora un istinto e una propensione naturali per questa attività. Nei giardini e nei cortili diventa un vero e proprio deterrente contro topi e altri roditori. Dargli la caccia è uno dei suoi passatempi preferiti.
Australian Terrier: caratteristiche fisiche
L’Australian Terrier a prima vista può essere scambiato per uno Yorkshire, ma in realtà ha delle caratteristiche ben definite che lo distinguono. Appartiene alla categoria dei Terrier e ha in sé tutte le caratteristiche di questa razza canina ma è distinguibile grazie al suo particolare ciuffo color nocciola. Attorno al collo poi presenta un cerchio di pelo che gli gira attorno al collo come se fosse una sciarpa.
È un cane di piccola taglia, robusto e muscoloso. Parliamo di una razza di circa 20-25 cm di altezza per circa 7 kg di peso. Ha proporzioni armoniose, sebbene sia più lungo che largo. La testa ha un cranio lungo e piatto. Lo stop è leggero ma comunque ben definito. Il muso è forte e potente e il tartufo è nero. Gli occhi sono di piccole dimensioni, di forma ovale e di colore marrone scuro.
Le orecchie sono piccole ed erette, a forma di V, e prive di pelo lungo. Come abbiamo detto il corpo dell’Australian Terrier è lungo in proporzione all’altezza. Il torace è moderatamente profondo e il petto è ben sviluppato. La coda è attaccata alta. Gli arti si presentano corti ma con una buona muscolatura. Ha un’andatura libera e vigorosa.
Ciuffo a parte, il pelo dell’Australian Terrier appare ruvido, dritto e lungo intorno ai 6 centimetri, al contrario del sottopelo che invece si presenta soffice e denso. Il pelo lungo non è presente sul muso e sulla parte inferiore delle zampe. Il mantello può essere di vari colori: blu, blu acciaio, grigio-blu con focature, sabbia o rosso.
L’Australian Terrier è un cane dinamico ed attivo che ama giocare all’aperto ma che si adatta bene anche alla vita in appartamento. Ha una vita media di 12-15 anni e gode di buona salute. Le patologie principali a cui può essere soggetto solo l’otite e la PRA (Atrofia progressiva della retina). Tende ad ingrassare facilmente quindi è bene anche non esagerare con il cibo.
Australian Terrier: carattere
Abbiamo a che fare con un piccolo terremoto di simpatia quando parliamo dell’Australian Terrier. È un cane allegro, vispo, intelligente ed è anche facile da addestrare, più degli altri Terrier, soprattutto per la sua predisposizione a compiacere il proprio padrone. Attento ed equilibrato, è un perfetto cane da compagnia. Si affeziona tantissimo al suo padrone e alla sua famiglia con cui appare affettuoso e protettivo.
Adora giocare con i bambini anche se non tollera i dispetti. Nei confronti degli estranei appare invece diffidente e sospettoso. Il suo carattere indipendente, testardo e vivace è tipico dei terrier ma non manca di essere affettuoso e di amare la vita in famiglia.
È un cane che ama viaggiare e fare lunghe passeggiate con il suo padrone e nonostante adori la vita all’aria aperta è anche il cane ideale per la vita in appartamento. È bene educarlo fin da cucciolo a socializzare, anche con altri cani, così da evitare di fargli sviluppare un carattere diffidente e difficile da gestire. È un cane curioso ed adora esplorare nuovi territori. È un ottimo cacciatore di topi e ha la meglio anche con i serpenti.
Nonostante le sue piccole dimensioni, l’Australian Terrier è un cane coraggioso e tenace. Il suo udito molto sviluppato e una vista molto acuta lo rendono anche un buon cane da guardia. Dato il suo spirito indipendente, l’ addestramento deve essere rigoroso così da renderlo un cane equilibrato ed educato.
Il padrone ideale per un Australian Terrier è quindi una persona coerente nell’educazione ma non troppo rigido. Deve anche essere una persona affettuosa perché il cane ha bisogno di sentirsi parte della famiglia.
Australian Terrier: allevamenti
Secondo il sito ufficiale di ENCI, in Italia esistono allevamenti certificati che si occupano dell’Australian Terrier. Eppure, come abbiamo visto, ha una lunga tradizione.
Australian Terrier: prezzo
Non è facile stabilire il prezzo dell’Australian Terrier, dal momento che in Italia è poco diffuso. Bisogna rivolgersi ad allevamenti stranieri: il pezzo di questa razza non dovrebbe essere molto differente da quello previsto per i suoi cugini Terrier. Può costare tra i 1.200 e i 2.200 euro, se ha genitori “nobili”.
L’Australian Terrier fa parte del gruppo dei cani da compagnia, perciò potrebbero interessarti:
Prezzo
Il pezzo di questa razza non dovrebbe essere molto differente da quello previsto per i suoi cugini Terrier. Può costare tra i 1.200 e i 2.200 euro se ha genitori “nobili”.
Allevamenti
È fondamentale che acquisti da un allevatore di fiducia, in modo da essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:
- Ben allevato;
- Ben selezionato;
- Adeguatamente socializzato;
- Vaccinato e ben curato.
Curiosità
Un altro nome con cui era conosciuto era “Sidney silk”, proprio perché questo cane era molto diffuso nella capitale australiana.
Cuccioli in vendita
Prossimamente…