Australian Koolie
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Australian Koolie

40- 60 cm

12- 18 kg

16 anni
Australian Koolie, tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Australian Koolie
Riconosciuto come razza solo nel 2004, l’Australian Koolie è definito soprattutto da standard caratteriali piuttosto che fisici.
All’inizio può apparire timido, tuttavia il carattere del Coolie si dimostra nelle diverse situazioni, trattandosi si un cane dalla forte capacità di adattamento. L’Australian Koole ama gli spazi aperti, per questo sarebbe bene che potesse avere a disposizione un giardino; tenderà sempre a proteggere chi fa parte della sua vita, pur senza diventare aggressivo.
Un pastore fedele
L’Australian Koolie è un cane longevo, che arriva mediamente a diciotto anni di età. Non ama né restare da solo per lunghe ore, né essere chiuso in casa senza la possibilità di sfogare le proprie energie all’aria aperta.
Discendente dai Coolie
L’Australian Koolie discende dal Collie a pelo corto blu merle e dal black and tan Collie, importati in Australia nel corso dell’Ottocento sotto lo stimolo di Thomas Hall, allevatore lungimirante a cui si deve anche l’origine dell’Australian Cattle Dog.
Noto anche con il nome di Coolie, fu utilizzato soprattutto come cane pastore e bovaro, finché, con l’avvento dell’industrializzazione, la razza, non ufficialmente riconosciuta, iniziò a contaminarsi. Riconosciuto solo nel 2004, l’Australian Koolie è però definito soprattutto dalla sua personalità piuttosto che dai tratti fisici.
Australian Kollie : un carattere sfaccettato
L’Australian Koolie possiede una personalità piuttosto sfaccettata, che comunque risulta essere un mix ottimale tra abilità lavorativa e inclinazione al legame affettivo. All’inizio questo cane può apparire timido, tuttavia il carattere del Coolie si dimostra nelle diverse situazioni in cui viene a trovarsi, trattandosi si un cane dalla forte capacità di adattamento. Il suo temperamento darà il massimo se l’addestramento sarà costante e ben bilanciato; in questo caso l’Australian Koolie si dimostrerà un cane diligente, devoto, fedele e dotato di ottima forza di volontà.
Ama la compagnia
L’Australian Koolie non è portato per condurre una vita isolata. Ciò significa che, per trarre il massimo dal suo carattere, sarà bene educarlo a socializzare con gli altri cani, ma anche con gli uomini. Il Coolie inoltre ama gli spazi aperti, per questo sarebbe bene che potesse avere a disposizione un giardino, anche se piccolo. Questo cane inoltre dovrebbe poter contare sulla presenza quasi costante di qualcuno in casa o comunque in sua compagnia. L’Australian Koolie infatti ha fortemente insito il tratto distintivo dei cani pastore, ovvero la necessità di far parte di un gruppo a cui fornire protezione.
Cane bovaro e compagno fedele
L’Australian Koolie nasce come cane da pastore e bovaro, e tale è rimasto nell’indole. Tenderà sempre, infatti, a proteggere e radunare qualsiasi cosa veda muoversi intorno a sé. Ciò lo rende un cane da compagnia ottimo con i bambini. Il Coolie infatti darà sempre l’impressione di vigilare su di loro, anche se ciò non significa che possa essere utilizzato come babysitter! Ottimo anche nella resa sportiva, l’Australian Koolie è un cane dotato di grande energia, ottimo compagno di chi ama la vita all’aria aperta.
Attenzione al gene merle
L’Australian Koolie non richiede in genere molte cure, per cui, oltre ad una sana vita all’aria aperta, ricca di stimoli sia fisici che mentali, avrà bisogno solo di una spazzolata ogni tanto, più frequenti in caso si tratti della varietà a pelo lungo. Il Coolie, tuttavia, può presentare cecità o sordità congenite, causate dal gene merle. Per questo motivo, se si desidera avere una cucciolata, sarà meglio prevedere un accoppiamento fra merle e colore solido piuttosto che tra due merle. Per il resto, l’Australian Koolie è un cane resistente e longevo, che arriva facilmente anche a diciotto anni di vita.
Per chi cerca un compagno fedele
Il padrone ideale dell’Australian Koolie è una persona già esperta nel trattare i cani: questo non perché si tratti di una razza difficile di gestire, ma per trarre il massimo rendimento da un cane dall’indole meravigliosa. L’addestramento del Coolie infatti dovrebbe essere il più possibile regolare, e, anche in età adulta, sarebbe bene che il cane si trovasse in una famiglia in cui gli sia garantita una certa dose di tempo ed attenzioni. L’Australian Koolie infatti crea legami affettivi molto stretti, e non ama né restare da solo per lunghe ore, né essere trincerato in casa senza la possibilità di sfogare le proprie energie all’aria aperta.
Guardiano per i più piccoli
L’Australian Koolie è un cane molto affidabile con i bambini, che accetta facilmente e che tede a proteggere con attenzione. Pur tenendo a mente che è bene non lasciare mai soli i bambini con un cane, sarà emozionante osservare come il Coolie segue attentamente i movimenti dei più piccoli, che nella sua mente sono l’equivalente del “suo” bestiame da proteggere e guidare.
Sembra timido ma…
L’ Australian Koolie accetta facilmente la presenza nel suo ambiente di altri animali domestici, tuttavia sarà sempre bene ricordare di farlo socializzare con altri cani fin da cucciolo. Anche se ad una prima impressione può sembrare timido, il Coolie, una volta introdotto ad un altro animale, amerà l’interazione sociale e non si rivelerà mai aggressivo.
Standard curiosamente elastici
Finché non è stato riconosciuto come razza, nel recente 2004, la diffusione dell’Australian Koolie è stata praticamente limitata alla sola Australia. Solo in seguito al riconoscimento della razza, il Coolie ha registrato una certa diffusione anche in Europa, in particolare in Finlandia e in Svizzera.
L’Australian Koolie viene riconosciuto più da standard caratteriali che fisici, tanto che nelle diverse regioni australiane si sono sviluppate caratteristiche fisiche diverse: un’ossatura più allungata per i soggetti del Nuovo Galles del Sud e per in Queensland del Nord, e una fisionomia più tozza per quelli dell’Hunter Valley.
Prezzo
A livello di prezzo, un Australian Koolie allevato con le carte in regola, selezionato come genealogia e con tutti i controlli sulle principali patologie ereditarie può andare dai 900 ai 1.400 euro.
Allevamenti
È fondamentale che acquisti da un allevatore di fiducia, in modo da essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:
- Ben allevato;
- Ben selezionato;
- Adeguatamente socializzato;
- Vaccinato e ben curato.
Curiosità
L’Australian Koolie viene riconosciuto più da standard caratteriali che fisici, tanto che nelle diverse regioni australiane si sono sviluppate caratteristiche fisiche diverse.
Cuccioli in vendita
Prossimamente…