Australian Cattle Dog
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Australian Cattle Dog

43- 51 cm

15- 20 kg

13- 15 anni
Australian Cattle Dog, tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Australian Cattle Dog
L’Australian Cattle Dog nasce specificamente come Cane Pastore, uso per il quale è stato selezionato in Australia da un allevatore di bovini. Sa essere molto coraggioso nonché infaticabile, eppure è contraddistinto anche da una buona dose di dolcezza che dimostra nei confronti del padrone. L’Heeler, come venne chiamato inizialmente, ama molto la vita all’aria aperta, ma si adatta anche a fare il cane da salotto.
Letteralmente nato per essere un cane da fattoria alla guida delle mandrie, è anche portato per la difesa del territorio. L’Australian Cattle Dog può essere soggetto ad alcune patologie ereditarie come sordità congenita, atrofia progressiva della retina e displasia dell’anca. Il padrone ideale sarà un pastore o comunque una persona dal carattere deciso e abituato alla vita attiva. Ama e protegge i bambini con attenzione e dedizione. L’Australian Cattle Dog non è aggressivo con i suoi simili, tuttavia non sopporta che si sconfini sul suo territorio.
Australian Cattle Dog, un rustico pastore
L’Australian Cattle Dog, inserito nel gruppo uno come Cane Pastore e bovaro, è originario dell’Australia, dove un famoso allevatore di mandrie, McHall, ottenne la razza incrociando il Collie blue merle con il Dingo, ovvero il tipo canide nativo australiano. Inizialmente chiamò la razza Heeler, che significa tallone, perché aveva notato che gli esemplari tendevano a guidare i singoli capi di bestiame mordicchiandone proprio i talloni.
L’Australian Cattle Dog, di taglia medio-piccola, si presenta nelle varietà blu e blu merle, con chiazze fuoco sulle zampe sia anteriori che posteriori, che arrivano anche al petto. Il pelo è doppio e impermeabile, l’animale è muscoloso e resistente alla fatica, eppure docile e facile da addestrare.
Australian Cattle Dog: carattere
L’Australian Cattle Dog è un cane molto dolce con il suo proprietario ed anche affidabile con i bambini, poiché, da buon Cane Pastore, ha un istinto di protezione molto forte e spiccato. Non è molto mordace, anche nel rapportarsi con i capi di bestiame, cui tuttavia può dare dei morsi ai talloni per richiamarne l’attenzione.
L’Heeler, però, è anche un cane molto testardo, che va trattato con la giusta fermezza. Vigile, attento ed intelligente, l’Australian Cattle Dog ha una spiccata propensione per la vita all’aria aperta e ama visitare ed esplorare posti nuovi. Coraggioso e impavido, si rivela essere un perfetto cane da lavoro.
L’Australian Cattle Dog è un cane da lavoro con un’indole attiva e infaticabile. La sua giornata ideale prevede che sia occupato praticamente tutto il giorno in qualche attività fisica, tuttavia questo Cane Pastore, se accolto da una famiglia sedentaria, si adatterà anche ad uno stile di vita tranquillo.
Ciò però non impedirà all’Heeler di dimostrare, una volta all’aria aperta, la sua vera natura di gran lavoratore. Comunque, pur adattandosi alla vita da salotto, l’Australian Cattle Dog è veramente sprecato se non destinato all’uso lavorativo, o comunque ad una sana vita all’aria aperta.
L’impiego ideale dell’Australian Cattle Dog è, data la sua origine, quello del Cane Pastore. A questa razza si addice una vita lavorativa intensa: è infatti un animale infaticabile e dall’istinto di protezione ben marcato. L’Heeler si rivela essere anche discretamente adatto come cane da guardia, sempre in virtù del suo istinto di protezione che lo porta a rivoltarsi contro tutto ciò che percepisce come un pericolo per il padrone o anche per i bambini, verso i quali è affettuoso ed affidabile. L’Australian Cattle Dog, insomma, sembra essere il tipico cane che non può mancare in una vera fattoria in cui si lavora sodo e tutti danno una mano per il benessere comune.
Australian Cattle Dog: salute
L’Australian Cattle Dog può soffrire facilmente di sordità congenita. Più del 2% degli esemplari infatti soffrono di sordità bilaterale, mentre oltre il 14% sono sordi da un solo orecchio. Questo Cane Pastore inoltre può soffrire di atrofia progressiva della retina, che può rendere ciechi i cani in un’età compresa fra i quattro e gli otto anni, e la displasia dell’anca, che può essere il risultato di fattori congeniti ed esterni, come ad esempio infiammazioni causate da traumi.
L’Heeler in questo caso può essere trattato sia con correzione medica che chirurgica. Per quanto riguarda le cure ordinarie, l’Australian Cattle Dog non dev’essere spazzolato troppo di frequente (basta una o due volte a settimana) ed anche il bagno può essere effettuato raramente.
Australian Cattle Dog: rapporto con il padrone
L’Australian Cattle Dog, pur essendo un cane rustico e resistente, non è adatto a padroni incoscienti che cercano l’animale “giocattolo”. Questo Cane Pastore infatti, oltre a non essere esteticamente attraente a causa del corpo corto e massiccio, ha bisogno di essere guidato ed educato con fermezza, poiché può rivelarsi anche molto testardo.
L’Heeler inoltre ha un’aspettativa di vita davvero lunga (alcuni esemplari sono arrivati anche a 29 anni!), quindi nel momento in cui lo si sceglie si deve considerare che si avrà a che fare con lui e con tutti i doveri connessi per molti anni. L’Australian Cattle Dog ama la famiglia e i bambini, ma in particolare si troverà bene con i proprietari di case in campagna o fattorie.
Australian Cattle Dog: rapporto con i bambini
L’Australian Cattle Dog è un cane molto affidabile con i bambini, verso i quali riversa tutto il suo istinto di protezione. Questo Cane Pastore tenderà quindi a scortare i più piccoli con devozione ed affetto, dimostrando fermezza ma anche dolcezza. L’Heeler inoltre raramente usa i denti, si tratta infatti di un cane poco mordace. È facile immaginare l’Australian Cattle Dog mentre segue passo passo, vigile e attento ad ogni pericolo, un bambino che esplora la fattoria di famiglia.
Australian Cattle Dog: rapporto con gli altri cani
L’Australian Cattle Dog non è un cane litigioso, ma tenderà sempre a proteggere il territorio. Per questo motivo questo Cane Pastore si rivelerà generalmente non aggressivo verso gli altri cani (ricordiamo inoltre che non è propenso a mordere molto), ma potrebbe comunque diventare “polemico” in caso di sconfinamenti da parte di intrusi nel territorio della famiglia. Nell’Australian Cattle Dog, insomma, l’indole protettiva prevarrà sempre sulla curiosità verso i propri simili.
Australian Cattle Dog: allevamenti
L’Australian Cattle Dog ha un peso compreso fra i 15 e i 20 kg. L’origine dell’Heeler deriva direttamente dalla necessità degli allevatori di bestiame, intorno al 1840, di guidare le mandrie attraverso le terre vergini della neo colonizzata Australia, caratterizzata dal bush, un tipo di paesaggio misto di prateria e boscaglia. Il nuovo Cane Pastore dove quindi essere resistente ai lunghi spostamenti, ma anche tozzo e abbastanza piccolo da introdursi e districarsi nella vegetazione bassa. L’Australian Cattle Dog non è molto diffuso in Europa, tuttavia il numero degli esemplari nel nostro continente è in lenta, ma costante, crescita.
Prezzo
A livello di prezzo, un Australian Cattle Dog allevato con le carte in regola, selezionato come genealogia e con tutti i controlli sulle principali patologie ereditarie può andare dalle 800 alle 1.500 euro.
Allevamenti
È fondamentale che acquisti da un allevatore di fiducia, in modo da essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:
- Ben allevato;
- Ben selezionato;
- Adeguatamente socializzato;
- Vaccinato e ben curato.
Curiosità
L’Australian Cattle Dog è originario dell’Autralia, dove un famoso allevatore di mandrie, McHall, ottenne la razza incrociando il Collie blue merle con il Dingo, ovvero il tipo canide nativo australiano.
Cuccioli in vendita
Prossimamente…