Alopekis
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Alopekis

20- 30 cm

3- 7 kg

14- 16 anni
Alopekis, tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Alopekis
Gli Alopekis sono una razza di cani antichissima risalente all’era proto-ellenica. Di loro hanno scritto anche i grandi pensatori classici come Aristotele e, spesso, li troviamo raffigurati in numerosi reperti archeologici.
Alopekis: una razza da salvare
Gli Alopekis sono una razza di cani quasi estinta. Negli ultimi anni si trovano più che altro come cani randagi per le strade della Grecia.
Ed è proprio la lotta al randagismo (che prevedere la sterilizzazione di tutti i cani randagi), unita alla leishmaniosi, che negli ultimi anni ha portato ad una netta riduzione di questa specie. L’Alopekis è un cane molto mite e giocoso con un buon istinto per la caccia ma è anche un ottimo cane da guardia, nonostante le sue piccole dimensioni.
È un cane facile da addestrare e molto adattabile. Vive bene in famiglia ma ha bisogno di moto quindi deve essere portato spesso a passeggio. L’Alopekis è un cane fedele e molto intelligente.
Cenni storici dell’Alopekis
Alopekis è una razza antichissima di origini greche. Gli antenati di questa razza sono i cani primitivi apparsi in Grecia durate l’era proto-ellenica. Il nome Alopekis significa letteralmente “Piccola volpe”. Questa razza di cani è nominata spesso da scrittori quali Aristotele, Aristofane e altri ancora ed è rappresentata in numerosi reperti archeologici quali monumenti tombali, ceramiche, sculture.
La rappresentazione più antica proviene dalla preistoria. Si tratta di un vaso di terracotta risalente a 3000 anni prima di Cristo, recante la sagoma caratteristica dell’Alopekis, ora conservato al museo archeologico di Atene. Possiamo quindi considerare questa razza di cani come il candidato ideale a rappresentare una delle razze più antiche di cane, se non addirittura quella più antica su tutte. Si pensa che la razza sia stata creata dall’incrocio di cani e volpi. Questa razza è sulla via dell’estinzione dal 1990.
Caratteristiche fisiche dell’Alopekis
Le proporzioni dell’Alopekis suggeriscono che nel corso del tempo abbia subito una graduale riduzione delle dimensioni a causa dell’evoluzione, della selezione naturale e dell’adattamento locale. Questi cani hanno un mantello dal pelo corto, duro e liscio e un sottopelo morbido e folto, la testa di forma cuneiforme, degli occhi grandi a forma di mandorla ma un po’ più arrotondati e dall’espressione intelligente.
Le orecchie sono triangolari, di grandi dimensioni e leggermente arrotondate sulla punta. Sono molto mobili. La mascella è forte e il naso è ampio con narici ben aperte. La coda è lunga e forma una falce sulla punta. Il corpo si sviluppa più in lunghezza che in altezza. Di questa specie esisteva anche una versione senza peli ma si è completamente estinta, probabilmente a causa delle condizioni climatiche e della mancanza di preservazione della razza da parte dell’uomo.
L’Alopekis ha un’altezza che va dai 20 ai 30 cm per un peso che oscilla tra i 3 e i 7 kg. Se ben curato, la sua aspettativa di vita può raggiungere i 14-16 anni. Non si hanno evidenze di patologie particolari.
La personalità dell’Alopekis
Gli Alopekis combinano nella loro personalità la propensione per la caccia e la capacità di cane da guardia. È un grande nemico dei parassiti. Fino a poco tempo fa in tutta la Grecia veniva utilizzato per lo sterminio di topi o la protezione del pollame. È un buon cane da guardia, coraggioso e molto forte tenuto conto delle sue dimensioni. L’Alopekis è un cane amichevole e pacato e di facile addestramento.
È un lavoratore entusiasta ed è molto agile con un forte istinto di caccia ma anche una buona predisposizione al gioco. È un cane che ha molta grazia nei suoi modi di fare. È molto adattabile e può vivere tranquillamente in appartamento purché venga portato spesso fuori per delle belle passeggiate. Adatto in presenza di bambini. Nonostante il suo carattere mite necessita comunque di un padrone deciso ma affettuoso a cui si lega tantissimo. È un cane fedele e sicurò di sé.
Un tentativo di preservare la razza
Come abbiamo detto questa razza di cani è ormai sulla via dell’estinzione dal 1990. Negli ultimi anni lo troviamo molto più spesso come cane randagio sulle strade della Grecia che come cane da compagnia. Le ragioni di queste notevoli diminuzione della presenza dell’Alopekis sono molteplici, prima fra tutte la leishmaniosi.
Ad aggravare il problema anche il basso numero di cuccioli per figliata e l’elevata mortalità di questi ultimi, considerato soprattutto che la maggior parte di questi cani sono appunto randagi. Un ulteriore motivazione è da ricercarsi proprio sul randagismo. Una politica volta a frenarlo ha fatto sì che la maggior parte di questi cani venissero castrati, nonostante appunto la netta diminuzione di questa razza e la minaccia di estinzione.
Negli ultimi anni però un piccolo gruppo di amanti degli animali sta cercando di preservare questa razza cercando di attirare l’attenzione di tutti affinché questa antichissima razza non scompaia del tutto. L’Alopekis attualmente non è una razza riconosciuta da nessuna associazione internazionale ma il Kellen Club della Grecia sta attendendo un nuovo aumento di questa razza per poterla finalmente riconoscere.
Prezzo
Come abbiamo detto questa razza di cani è ormai sulla via dell’estinzione dal 1990. Negli ultimi anni lo troviamo molto più spesso come cane randagio sulle strade della Grecia che come cane da compagnia.
Allevamenti
Negli ultimi anni un piccolo gruppo di amanti degli animali sta cercando di preservare questa razza cercando di attirare l’attenzione di tutti, affinché questa antichissima razza non scompaia del tutto
Curiosità
Il nome Alopekis significa letteralmente “Piccola volpe”. Questa razza di cani è nominata spesso da scrittori quali Aristotele, Aristofane e altri ancora ed è rappresentata in numerosi reperti archeologici quali monumenti tombali, ceramiche, sculture.
Cuccioli in vendita
Prossimamente…