Affenpinscher
Caratteristiche / Prezzo / Allevatori / Curiosità & Cuccioli in vendita

Peso, altezza e aspettativa di vita della razza Affenpinscher

25- 30 cm

4- 6 kg

12- 15 anni
Affenpinscher, tratti e caratteristiche della razza
Vita in Famiglia
Fisico
Socievolezza
Personalità
Scopri di più su: Affenpinscher
L’Affenpinscher è un cane da compagnia di origine tedesca, ancora poco diffuso in Italia nonostante molte siano le caratteristiche che lo rendono adatto alla compagnia dell’uomo e dei bimbi. L’Affenpinscher è parte della famiglia di nazionalità tedesca dei “Grifoni di scuderia”, ovvero è parte della stesso gruppo dei più noti Schnauzer. L’esemplare di Affenpinscher è il più piccolo del suo gruppo di appartenenza.
Origini, cenni storici e descrizione dell’ Affenpinscher
L’Affenpinscher è un cane da compagnia di origine tedesca, ancora poco diffuso in Italia nonostante molte siano le caratteristiche che lo rendono adatto alla compagnia dell’uomo e dei bimbi.
L’Affenpinscher è parte della famiglia di nazionalità tedesca dei “Grifoni di scuderia”, ovvero è parte della stesso gruppo dei più noti Schnauzer. L’esemplare di Affenpinscher è il più piccolo del suo gruppo di appartenenza.
Le prime immagini degli antenati dell’Affenpinscher che ne rappresentano la presenza sono dei primi del 1500 per mano di Albrecht Durer: in un’opera di incisione lignea, questa razza è inserita come cane di famiglia. Mentre sono di fine ‘800 le prime trascrizioni. Le origini dell’Affenpinscher, cani di taglia piccola, si ritrovano nei Pinscher a pelo duro. Il suo peso non supera i 3/4 Kg., per un’altezza di circa 25 cm. al garrese. Nelle sue piccole dimensioni risulta un cane ben proporzionato con una lunghezza del tronco pari all’altezza al garrese.
Affenpinscher: carattere
L’Affenpinscher è un cane che esprime la sua dedizione al padrone con slanci di affetto. Ha un carattere dolce e affettuoso, ma tenace, infatti pur così piccolo ha un istinto da guardia e la natura di un ottimo passeggiatore. È un cane molto intelligente ed ha un carattere molto vivace e attivo data la sua natura di cacciatore. Per quanto sia piccolo e dedito alla compagnia del padrone, l’Affenpischer è una razza con un istinto che lo porta a cacciare piccola selvaggina e piccoli roditori.
Ovviamente il suo istinto da cacciatore emerge con forza in contesti di campagna, a diretto contatto con la natura e con una varietà di odori che stimolano questa sua predisposizione. L’Affenpinscher in un contesto urbano si dimostra un buon compagno di viaggio, non solo per le piccole dimensioni ma soprattutto perché ama la compagnia ed il movimento.
Sarà un delizioso compagno tra le mura di casa, così come per le passeggiate. Il suo istinto da cacciatore lo rende un buon guardiano anche in casa, attento e vigile, non risulta mai aggressivo.
Lo stile di vita dell’Affenpinscher
E’ un cane dall’indole molto dolce che vive con dedizione il suo rapporto con il proprio tutore. L’Affenpinscher già da cucciolo si affeziona in modo molto stretto alla sua famiglia.
Questo piccolo animale ama le buone passeggiate, sostenuto dal suo intinto da cacciatore con un olfatto curioso e sempre in cerca. Nonostante si classifichi decisamente tra i cani da compagnia, le sue doti olfattive e di dedizione al padrone, lo rendono un cane attento e spesso valido come guardiano. Pare infatti strano che nonostante l’Affenpinscher sia caratterizzato da tali doti di socialità e sicurezza sia ancora poco diffuso in Italia.
Le patologie dell’Affenpinscher
Quello che può essere presentato come il punto debole dell’Affenpinscher sono gli occhi. Infatti la cura e l’igiene degli occhi dell’Affenpinscher deve essere una priorità per il suo tutore, che dovrà risevarvi notevoli cure e attenzioni per evitare al suo cucciolo di soffrire. Il pelo lungo sul muso porta alla stimolazione di una lacrimazione eccessiva.
È fondamentale che venga spazzolato con attenzione quotidianamente al fine di eliminare tutti i peli superflui e per evitare la formazioni di nodi in un pelo presente, con una buona lunghezza, anche sul muso.
Identikit del padrone ideale
Il padrone adatto a questo piccolo animale è una famiglia amorevole che sappia dedicare a lui le stesse attenzioni che è capace di riservare ai propri tutori. È un cane vivace ed amorevole che ben si adatta a contesti familiari con bambini. L’Affenpinscher è un cane affidabile: nonostante sia capace di fare da guardia, non è mai aggressivo e il rapporto che instaura con la sua famiglia risulta equilibrato e amorevole.
Necessita di un padrone attento all’igiene degli occhi e alla cura del pelo che per la sua lunghezza tende ad essere di difficile gestione se non vi è una cura costante.
L’Affenpinscher è un cane che ama molto le passeggiate sia in città che in campagna, dove il suo olfatto da cacciatore può trovare ristoro. Ma le sue piccole dimensioni lo portano a stancarsi presto: è perciò adatto anche alla vita in appartamento, infatti il suo carattere amorevole lo porta a riposarsi volentieri in casa dopo le sue passeggiate riservando al padrone un’ ineguagliabile amore e dedizione. È un cane molto attento al proprio tutore: è infatti un apprezzabile guardiano nonostante le sue dimensioni piccole non facciano pensare a questa sua dote.
Prezzo
Il prezzo di un cucciolo di Affenpinscher non può essere inferiore a 1000 euro. Ti consigliamo di affidarti solo ad allevamenti certificati, in grado di fornirti tutta la documentazione necessaria, insieme al pedigree del cucciolo.
Allevamenti
È fondamentale che acquisti da un allevatore di fiducia, in modo da essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:
- Ben allevato;
- Ben selezionato;
- Adeguatamente socializzato;
- Vaccinato e ben curato.
Curiosità
Il termine “Aff” in tedesco significa scimmia; in diversi aspetti l’Affenpischer sembra assomigliare a questo animale, a partire dalle espressioni buffe e dal pelo irsuto, proprio come le scimmiette.
Cuccioli in vendita
Prossimamente…