
GLI ACCESSORI PER CUCCIOLI DI CANE : ECCO QUELLI PIU’ UTILI
Quando arriva un pet in casa ci sono alcuni accessori per cuccioli di cane che non possono proprio mancare, come ciotole, lettino e vari giocattoli.
Avete deciso di prendere con voi un cucciolo di cane e vi state domandando di cosa avrà bisogno appena arrivato in famiglia: ci sono alcuni accessori che dovrebbero costituire un po’ il “corredo” del cucciolo e che è bene procurarsi in modo che il nuovo arrivato abbia tutto ciò che gli occorre. Vediamo quali sono:
CIOTOLE: devono essere due, una per il cibo e una per l’acqua, che dovrà essere riempita con acqua pulita durante la giornata perché è importante che il cane l’abbia sempre a disposizione per poter bere quando ha sete. In commercio vi sono ciotole di vari materiali: le più classiche sono quelle in acciaio, praticamente indistruttibili, ma c’è la possibilità di sceglierle in base alla taglia del cane e ad esigenze particolari, come nel caso delle ciotole create appositamente per moderare la voracità dei quattro zampe che mangiano troppo velocemente.
LETTINO: È uno degli accessori per cuccioli di cane che si userà di più. Nei negozi per animali c’è solo l’imbarazzo della scelta: ormai ne esistono di tutte le fogge e colori: cuscinoni gonfi e soffici, materassini più compatti in gommapiuma, cucce imbottite, lettini con intelaiatura in ferro e copertura in tela sostenuta da cinghie elastiche, per non parlare poi dei materassi ortopedici in Memory Foam. Anche in questo caso la preferenza dipende sia dalle dimensioni che il cucciolo raggiungerà da adulto sia dal materiale utilizzato per l’imbottitura: fate attenzione che sia in grado di sostenere adeguatamente il peso del cane senza deformarsi troppo; a volte materassi che sembrano molto soffici al tocco, hanno imbottiture simili all’ovatta che si allarga e si divide quando il cane si sdraia, lasciandolo praticamente a contatto con il duro pavimento.
COLLARE E GUINZAGLIO: considerate che il primo collarino verrà utilizzato per un periodo abbastanza breve perché il cucciolo crescerà in fretta, soprattutto se si tratta di una taglia medio-grande. Per scegliere la misura giusta provate il collare al cagnolino e controllate che ci sia lo spazio almeno per due dita tra il collare e il collo dell’animale; di solito comunque questi accessori per cuccioli sono regolabili in larghezza attraverso più fori (un po’ come una cintura), così da seguire la crescita del cane. Fate attenzione che non sia troppo stretto, ma neanche troppo largo, perché altrimenti c’è il rischio che il cucciolo, non ancora abituato al collare, riesca a sfilarselo.
I guinzagli per cuccioli spesso sono coordinati al collarino e non sono generalmente troppo lunghi, per poter garantire al padrone un certo controllo sul cane, che deve ancora imparare a camminare in “sintonia” col proprio umano.
MEDAGLIETTA: nei principali negozi per animali si trovano anche le medagliette di metallo da appendere al collare, dalle forme più varie (fatte a osso o a cuore), su cui incidere oltre al nome del nuovo arrivato anche il vostro numero di telefono, in modo che chiunque possa rintracciarvi nella malaugurata ipotesi che il vostro cucciolo dovesse sfuggirvi. La legge impone che ogni cane sia dotato di microchip di riconoscimento, che però può essere decodificato solo tramite un veterinario: è utile dunque che il cane venga fornito di un altro sistema più rapido per rintracciare il proprietario, per quanto elementare, come la medaglietta.
ACCESSORI DA TOELETTA: per mantenere il mantello del vostro cucciolo pulito e in ordine occorrono alcuni accessori, come shampoo per cani e una spazzola apposita, soprattutto per quelli a pelo lungo o con un folto sottopelo. Scegliete la più adatta e meglio tollerata dal vostro quattro zampe: ci sono le spazzole con i dentini fitti e sottili come spilli, in gomma o setole morbide, fino ai pettini con denti radi, che possono avere il pregio di rimuovere accuratamente il pelo morto senza però tirarlo o strapparlo.
UN ACCESSORIO INDISPENSABILE AL DIVERTIMENTO DEL CUCCIOLO…
Oltre ai tanti accessori per cuccioli di cane necessari al benessere fisico del pet ve ne sono altri ugualmente importanti per il suo equilibrio ed il suo divertimento: i giocattoli! In questo caso ci si può proprio sbizzarrire… È possibile scegliere tra i giocattoli tradizionali oppure tra quelli più tecnologici e sofisticati. Fatevi guidare dal vostro gusto e ovviamente dalle preferenze del vostro cucciolo, ma, tanto per incominciare, con la classica pallina andate sempre sul sicuro! E per un cucciolo non può mancare un bell’osso di pelle di bufalo da rosicchiare durante la dentizione, che magari vi permetterà anche di salvare dai dentini appuntiti del “piccolo” le gambe del tavolo e i cuscini del divano…